SPAGNA DEL NORD: LOURDES – SANTIAGO DE COMPOSTELA – MADRID – GIRONA
Partenza di buon'ora in autopullman G.T. via autostrada dei Fiori e dell'Esterel per la Francia pranzo libero in autogrill.
Proseguimento per Lourdes con arrivo nel tardo pomeriggio, sistemazione in albergo e tempo a disposizione per il pellegrinaggio in questo celebre luogo reso famoso dall'apparizione della Vergine alla giovane Bernadette. La Basilica è un imponente complesso in stile gotico-bizantino, a destra della quale è situata la Grotta miracolosa. Cena e pernottamento in albergo (Hotel Paradis ****).
Prima colazione. In mattinata tempo a disposizione per una breve visita libera del paese. Partenza per Bilbao via San Sebastian, pranzo in ristorante, breve visita di questa splendida città in stile Belle époque, denominata “Perla dell’Oceano”, che fu scelta nel XIX secolo come residenza estiva dalla regina reggente Maria Cristina di Spagna e successivamente da tutta l’aristocrazia spagnola. Quindi partenza per Bilbao, visita guidata di uno dei capoluoghi dei Paesi Baschi, città vivace e vibrante, centro della finanza e della cultura della regione. Sistemazione in albergo (Hotel Silken Indautxo****), cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Oviedo, attraversando le bellissime e verdeggianti regioni spagnole della Cantabria e delle Asturie, dove le montagne degradano dolcemente nel mare del Golfo di Biscaglia.
Visita guidata di questa città di aspetto in gran parte moderno, molto animata ed elegante, in una breve pianura ai piedi della Cordigliera Cantabrica con la sua Cattedrale in stile gotico fiorito e la Plaza Mayor con il palazzo del Comune e la chiesa di S. Isidoro. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Santiago de Compostela. Sistemazione in albergo (Puerta del Camino****), cena e pernottamento.
Prima colazione. Intera mattinata dedicata alla visita guidata di questa metropoli religiosa della Spagna, tra i più celebri e frequentati centri della cristianità, meta di pellegrinaggio fin dal Medioevo. Possono esistere poche città al mondo belle come Santiago e fondate sulla base di una storia così assurda. Il cadavere di san Giacomo l’Apostolo, dice la leggenda, fu portato nella regione spagnola da due discepoli e qui fu seppellito. La tomba fu riscoperta nel 813 da un vescovo che seguiva una stella e sui suoi resti cominciarono i lavori per la costruzione di una chiesa. Oggi Santiago è una città ricca di monumenti concentrati nel Casco Antiguo (centro storico) con la stupenda Catedral barocca punto di arrivo per tutti i pellegrini che, seguendo il Cammino di Santiago, la raggiungono a piedi.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione con guida per Finisterre/Muxia.
Gli antichi romani pensavano che Finisterre fosse il punto più occidentale della terra, e quindi, che il mondo finisse qui. Era il "finis terrae" fine della terra. Cabo Finisterre nasconde il vero segreto della “Costa da Morte”: paesaggi selvatici e spiagge impressionanti, le une dalle acque tranquille, perché al riparo dal Cabo, e le altre con forti mareggiate come il Mar de Fóra, una delle spiagge più selvagge della Galizia. E la grande attrazione di tutti i tempi, il tramonto sull'immensità dell'oceano, il mare della fine del mondo.
Nel territorio di Muxía è situato il punto più occidentale della Spagna continentale, cioè il capo Touriñán. Nei pressi del villaggio sorge il santuario della Virxe da Barca o Nosa Señora da Barca: la chiesa sorge di fronte ad un celebre luogo di culto megalitico, centrato sulla Pedra de Abalar ("la pietra oscillante") che i pellegrini fanno oscillare in cerca del suo punto di equilibrio.
Quindi proseguimento per Ourense. Sistemazione in albergo (Hotel Cardinal Quevedo****), cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per Leon, città ricca di monumenti, con la splendida Cattedrale in stile gotico nota come la Pulchra Leónina con 1.800 metri quadrati di vetrate, la romanica Chiesa di Sant'Isidoro dagli stupefacenti affreschi del XII secolo e la sobria Casa de Botines di Antoni Gaudi.
Visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Salamanca.
Sistemazione in albergo (Hotel Corona Sol ****), cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita guidata di Salamanca capitale del Leon, sulla riva del fiume Tormes, importantissimo centro d'arte, notevole per il caldo colore ocra dei suoi monumenti e per la celebre università, una delle più brillanti del Rinascimento e delle più famose del mondo. Interessante è la sua Casa de las Conchas le cui mura esterne sono ricoperte da 365 conchiglie in pietra che ricordano il cammino di Santiago ai pellegrini di passaggio.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Madrid. Sistemazione in albergo (Hotel Zenit Abeba ****), cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita guidata di Madrid animatissima città d’aspetto grandioso, centro della vita culturale spagnola dalle spaziose vie e belle prospettive. Il centro tradizionale di Madrid comprende la storica Puerta del Sol, una piazza a forma d’emiciclo e la Plaza Mayor con al centro la statua equestre di Filippo III, sovrano che ne volle la realizzazione.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Toledo, antica città situata sulle rive del fiume Tago, è il capoluogo della Castilla-La Mancha e uno dei luoghi di maggiore interesse turistico di tutta la Spagna. Oggi è un centro culturale (è sede di una prestigiosa e antica università) e artistico di primo livello. È definita la “città delle tre culture” perché in essa convergono elementi della tradizione storica e artistica cristiana, ebrea e musulmana.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione. Continua la visita guidata di Madrid. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza, via Saragozza, per Llleida. Lleida è una cittadina che si visita comodamente a piedi, il centro non è molto grande e quasi tutti i monumenti principali si possono raggiungere con una piacevole passeggiata tra le sue stradine. Il monumento simbolo di Lleida è la Seu Vella o Cattedrale Vecchia che si trova in cima alla collina vicino al Castello del Re; Piazza della Paeria, dove si trova il Municipio che ha sede in un Palazzo del XIII secolo e Carrer Major una delle principali vie dello shopping.
Sistemazione in albergo (Hotel NH-Pirineos****), cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata partenza per Girona. Pranzo in ristorante, nel pomeriggio visita guidata di Girona che vi sorprenderà con il suo fascino e il suo patrimonio storico e architettonico. Le case pendenti affacciate sul fiume Onyar sono uno spettacolo. Tante le cose da vedere e i tesori nascosti in questa città, il ghetto ebraico, perfettamente conservato, la Cattedrale di Girona con le dimensioni dell’unica navata, la più grande del mondo per quanto riguarda lo stile gotico e la seconda in assoluto dopo la Basilica di San Pietro. I quasi 23 metri di larghezza in realtà dovevano essere ripartiti tra più navate, prima che si optasse non senza indugi a un’unica divisione interna.
Sistemazione in albergo (Hotel CMC Girona****), cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata tempo a disposizione per visite individuali e partenza per l’Italia. Arrivo alle località di partenza in serata.