Forni di Sopra paese turistico della Carnia dove la vacanza diventa indimenticabile. Stazione turistica a partire dai primi anni del Novecento, rappresenta il ponte ideale fra Carnia e Cadore, attraverso il passo della Mauria che unisce le due sub-regioni alpine. Situata ad una altitudine di 900 mt. s.l.m., Forni di Sopra si impreziosisce di tutte le caratteristiche tipiche delle più elevate zone alpine, con abbondanza di boschi di abeti rossi che danno salubrità all’aria. Antico insediamento nella vallata, conserva ancora un centro storico particolarmente suggestivo, con abitazioni in pietra e legno, ed interessanti cimeli artistici, in particolare nelle chiese, caratterizzato da antichi ed austeri edifici, con scale esterne e ballatoi. Da Forni di Sopra si sale in seggiovia fino a Cima Crusicalas, a 2073 metri di altitudine, da dove la vista spazia a 360° sulle Dolomiti, dai Monfalconi, all’Antelao alle Tre Cime di Lavaredo.
Partenza in mattinata dalla Riviera Ligure, via autostrada, in autopullman Gran Turismo, per le Dolomiti Friulane. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel nel pomeriggio, sistemazione e pomeriggio a disposizione. Brindisi di benvenuto, cena e pernottamento.
Pensione completa in albergo, bevande incluse. Giornate a disposizione per partecipare a varie escursioni proposte in loco utilizzando il nostro autopullman GT e seguiti dalla guida locale naturalistica e dall’assistente dell’agenzia.
Escursioni:
Auronzo di Cadore: Passeggiata lungo il lago e presso i negozi del centro. Durata: mezza giornata.
Zuglio: Visita del Foro, del Museo Archeologico e della Pieve di S. Pietro. Durata: mezza giornata.
Pesariis: Visita del paese degli orologi e del museo dell’orologeria. Durata: mezza giornata.
Cividale del Friuli:. Visita del Pontedel Diavolo, Tempietto Longobardo, musei archeologici. Possibilità di abbinare la visita al Santuario di Castelmonte. Durata: giornata intera.
Treviso: distanza. Visita di palazzi, piazze,torri e chiese di una delle più belle città del Veneto. Durata: giornata intera.
OPPURE
Spilimbergo: distanza 87 km e tempo di viaggio di 1 ora e 50 minuti circa. Visita al Duomo e al Castello e alla scuola del mosaico. di distanza da Spilmbergo: visita di palazzi, piazze, torri e chiese del centro storico. Durata: giornata intera.
L’Hotel Edelweiss 3* situato nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, "Patrimonio dell'Umanità Unesco" a pochi passi dal centro, è l'ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura, per chi ama vivere attivamente la montagna, fra sport e avventura, e per chi nello stesso tempo cerca il relax e l'accoglienza di un ambiente familiare. L'hotel è dotato di terrazzo solarium, giardino attrezzato, inoltre sono a disposizione un servizio gratuito di mountain bikes e un campo bocce in terra rossa. All'interno la struttura è dotata di bar, ristorante, veranda con servizio pc e copertura wi-fi, sala-lettura-tv, ascensore. Tutte le camere offrono servizi interni, tv, telefono, wi-fi, terrazzo, disponibilità di asciuga cappelli e cassette di sicurezza. L'hotel e il ristorante sono curati direttamente dai proprietari.
8° giorno – FORNI DI SOPRA - RIVIERA LIGURE
Prima colazione e partenza con autopullman via autostrada per il rientro in serata. Pranzo libero lungo il percorso.
Prima colazione e partenza con autopullman via autostrada per il rientro in serata. Pranzo libero lungo il percorso.