ROMA CLASSICA E TIVOLI
Partenza in mattinata via autostrada in autopullman Gran Turismo per Roma.
Pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita. Sistemazione nell'albergo riservato, cena e pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio della visita alla Basilica di San Paolo Fuori le mura, una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano. Sorge lungo la via Ostiense, vicino alla riva sinistra del Tevere, a circa due km fuori dalle mura aureliane (da cui il suo nome)uscendo dalla porta San Paolo. Si erge sul luogo che la tradizione indica come quello della sepoltura dell’apostolo Paolo; la tomba del santo si trova sotto l’altare maggiore, detto “altare papale”. Dal 1300, data del primo Anno Santo, fa parte dell’itinerario giubilare per ottenere l’indulgenza e vi si celebra il rito dell’apertura della Porta Santa.
Dopo il pranzo visita guidata alla Basilica di San Pietro in Vaticano: basilica cattolica della Città del Vaticano, posta a coronamento della monumentale Piazza San Pietro. E’ la maggiore delle basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del cattolicesimo. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
Prima colazione. Incontro con la guida e giro panoramico verso il Colosseo (esterno), quindi Piazza Venezia ed il Campidoglio, il Teatro di Marcello (esterno), il Ghetto e l’Isola Tiberina. Dopo il pranzo visita guidata alla Basilica di San Pietro in Vaticano: basilica cattolica della Città del Vaticano, posta a coronamento della monumentale Piazza San Pietro. È la maggiore delle basiliche papali di Roma, spesso descritta come la più grande chiesa del mondo e centro del cattolicesimo. Rientro in albergo per la cena.
Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
Mezza pensione in albergo con pranzo in ristorante. In mattinata incontro con la guida per la visita a Tivoli alla Villa d’Este: capolavoro del giardino italiano e inserita nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Rientro in albergo per cena e pernottamento.
In mattinata, dopo la prima colazione, visita Castel Santangelo, Angelus del Pontefice
Partenza per la Riviera Ligure pranzo libero in autogrill lungo il percorso con arrivo in tarda serata.