LE DOLOMITI DEL FRIULI – La Carnia e le sue vallate
Partenza in prima mattina in autopullman G.T., soste lungo il percorso ed arrivo in FRULI nel primo pomeriggio. Visita di VENZONE eletta nel 2017 il borgo più bello d’Italia, visita guidata del centro storico e dell’imponente sistema difensivo sapientemente ricomposto dopo i terremoti del 1976, il Duomo, la Cappella di San Michele sede del Museo delle Mummie di Venzone, il Palazzo Comunale. Proseguimento per la Carnia, sistemazione in hotel a ARTA TERME, drink di benvenuto, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per TOLMEZZO, capoluogo della Carnia, elegante cittadina con i suoi portici il quattrocentesco quartiere del "Borgat” con la Porta di Sotto, la chiesetta di Santa Caterina e Casa Janesi ed il Duomo di San Martino affacciato su Piazza XX Settembre. Visita guidata del Museo Carnico delle Arti Popolari di Tolmezzo, ospitato nel secentesco Palazzo Campeis, uno dei musei etnografici più importanti a livello europeo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo nella Valle del Tempo per visitare l’incantevole borgo di PESARIIS, ove si possono ammirare tra le stradine del paesino 15 grandi orologi, ognuno dei quali con un proprio sistema di funzionamento. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per SOCCHIEVE e visita della chiesa di San Martino, considerato uno dei monumenti più belli della Carnia, che racchiude un importante e significativo ciclo di affreschi. Si risale quindi la Val Tagliamento sino a FORNI DI SOPRA paese circondato dalle Dolomiti Friulane divenute Patrimonio Unesco nel 2009. Tale riconoscimento è stato conferito grazie alla loro bellezza, all’unicità paesaggistica e all’importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio passeggiata nel centro storico, visita del Centro Visite dedicato alle Dolomiti per scoprirne la flora e la fauna. Al termine visita del locale birrificio con degustazione. Facoltativamente salita in seggiovia sul Varmost sino a quota mt. 1750 da dove si dove si può godere il fantastico panorama sulle Dolomiti Carniche, con possibilità di passeggiare in quota lungo il sentiero delle malghe fornesi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di ritorno costeggiando il versante occidentale del Tagliamento, sosta alla Riserva Naturale del Lago di Cornino dalle acque color smeraldo ed arrivo quindi arrivo SAN DANIELE DEL FRIULI, visita guidata del centro storico con la prestigiosa biblioteca Guarneriana (esternamente), il centro storico, il Castello con il belvedere che si affaccia sulla pianura friulana, la chiesa di Sant’Antonio, con lo splendido ciclo di affreschi del Cinquecento. Al termine visita di un Prosciuttificio e pranzo nell’adiacente ristorante con degustazione del famoso prosciutto dal gusto gentile, riconosciuto dal 1996 come prodotto DOP (Denominazione di origine protetta). Rientro nei luoghi di partenza in tarda serata.