L’antica storia della città potrete riviverla passeggiando tra i monumenti del centro storico, sono traccia dell’importante passato della città: Modena fu capitale del ducato d’Este.La vostra visita alla città non può che iniziare da Piazza Grande, cuore della città, dove troverete il Duomo di Modena, la Ghirlandina e il Palazzo del Comune. Dopo una visita d’obbligo al Duomo caratterizzato da loggette, salite sulla Girlandina, il campanile simbolo della città, percorsi i 200 scalini la vista sulla città è incredibilmente bella. Uno degli edifici più belli della città è sicuramente il Palazzo Ducale di Modena, sede della corte estense, che fu realizzato dai più grandi artisti dell’epoca come Avanzini, Berlini, Borromini e Pietro da Cortona. Oggi è sede dell’Accademia Militare. Non perdete una visita al Foro Boario di Modena, un incredibile struttura che oggi ospita la Facoltà di Economia. Dopo aver visitato la chiesa di Sant’Agostino, raggiungete il monumentale di Modena, San Cataldo. Nel pomeriggio trasferimento con Bus Gt per raggiungere un caseificio dove effettueremo un tour guidato con breve introduzione teorica, quindi reparto di produzione con tutte le fasi della lavorazione, fino al magazzino di stagionatura. Al termine della visita degustazione di varie stagionature di Parmigiano Reggiano, ricotta, burro scelto, tosone, aceto balsamico, marmellate e/o miele, accompagnati da acqua e vino Lambrusco. Alla fine della degustazione, se lo desiderate, avrete la possibilità di fare acquisti presso lo spaccio aziendale che, oltre a numerose stagionature del Parmigiano Reggiano DOP, propone anche un’ampissima varietà di prodotti tipici della tradizione italiana.