Carnevale a Venezia con visita di Chioggia “la piccola Venezia”.
Partenza dalla Riviera in prima mattinata con Pullman G.T.
Soste lungo il percorso in autostrada ed arrivo a Chioggia nel primo pomeriggio. Incontro con la guida ed inizio della visita di questa splendida città.
Chioggia, chiamata la “Piccola Venezia”, è una popolosa e vivace città marinara. Con i suoi palazzi in stile veneziano che si affacciano sui canali, le caratteristiche imbarcazioni chioggiotte denominate “Bragozzi” con le loro vele variopinte, la pescheria, il Corso del Popolo, Chiese, Musei e Monumenti, Piazza Vigo con il suo bellissimo ponte sembra di tornare indietro nei secoli, al tempo dei dogi e della Serenissima. Per questo durante la stagione estiva, a Chioggia va in scena Il Palio de La Marciliana: rievocazione storica della Guerra di Chioggia assolutamente imperdibile. In questi ultimi anni, grazie alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, la località ha acquisito ufficialmente un riconoscimento del tutto dovuto, il titolo di Chioggia città d’arte”. Al termine della visita raggiungeremo il nostro hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Venezia e partecipazione alle manifestazioni carnevalesche con intera giornata a disposizione per assistere alle varie manifestazioni del Carnevale. Clownerie, circo-teatro,burattini, performance acrobatiche e spettacoli musicali. Il Carnevale di Venezia porta nelle piazze,nei campi e nelle strade arte e creatività con i migliori protagonisti del panorama internazionale!
Da quei carnevali lontani, le cui origini si perdono nel medioevo veneziano, la tradizione continua nel Rinascimento, con usanze e maschere oggi non più in uso e le ben più note maschere della commedia dell’arte, con i loro caratteri inequivocabili. Il ‘700 fu il secolo che consacrò la fama mondiale del carnevale di Venezia. Bauta e Moretta sono le maschere entrate nell’immaginario del carnevale veneziano. Pranzo libero.
Nel tardo pomeriggio rientro in Riviera.